Home » Redazione Ecquo » Apertura, Clima »

Australia, 13 morti e 66 dispersi per le alluvioni. Paura per Brisbane

11 gennaio 2011 0 commenti

australiafloodTredici morti e 66 dispersi: si aggrava di ora in ora  il  bilancio delle vittime nell’ultima giornata delle devastanti alluvioni che imperversano da settimane nel nordest dell’Australia, in un’area grande quanto Francia e Germania messe assieme. Continua oggi la disperata ricerca di sopravvissuti dalla piena improvvisa, un vero tsunami interno che si e’ abbattuto ieri sera sulla cittadina di Toowoomba nell’entroterra di Brisbane, con un muro d’acqua di 8 metri. Tredici persone (le ultime 5 nella valle di Lockyer) sono morte nelle ultime 24 ore e si aggiungono alle 11 uccise dal maltempo dal fine novembre, mentre 66 altre risultano disperse.

Oltre 40 persone sono state salvate durante la notte dai tetti delle case da elicotteri delle forze armate, unite ai servizi di emergenza nella ricerca di decine di dispersi in villaggi isolati. Mentre a Toowoomba si prevedono ancora diluvi e temporali che ostacoleranno le operazioni di soccorso.

australia alluvioneLa minaccia si dirige ora a valle verso Brisbane, capitale del Queensland, terza citta’ d’Australia con 2 milioni di abitanti. Il fiume Brisbane ha rotto gli argini e secondo le autorita’ locali oltre 200 case e negozi lungo il fiume sono a rischio. L’ufficio meteorologico prevede che la piena raggiungera’ un alto livello di inondazione domani pomeriggio per salire ancora giovedi’. Residenti e negozianti si preparano ad evacuare, mentre ad aggravare l’imminente disastro contribuiscono le difficolta’ di comunicazione, con linee telefoniche tagliate o congestionate. ”Madre natura ha scatenato qualcosa di terribile nelle ultime 48 ore, e continuera’. Siamo in una situazione molto crudele e disperata”, ha detto la premier del Queensland Anna Bligh, che ha descritto l’improvvisa piena come ”uno straordinario diluvio che e’ quasi venuto dal nulla”. Ha aggiunto che a Brisbane e’ stato attivato un centro di crisi per coordinare le operazioni di soccorso. ”Tutte le possibili risorse, comprese quelle militari con elicotteri, sono state attivate per cercare le persone che risultano disperse”.