Home » Redazione Ecquo » Azioni »

Università dell’Arizona: la vita sulla Terra proviene dallo spazio

1 marzo 2011 0 commenti

spazioSe il mistero dell’evoluzione della vita sulla Terra può dirsi risolto, assai meno quello della sua comparsa: l’origine della vita sul nostro pianeta potrebbe trovarsi nello spazio, o meglio in alcuni meteoriti contenenti ammoniaca e altri composti azotati necessari per la costruzione del Dna.

La suggestiva ipotesi è stata lanciata da uno studio della Ariziona state university: la presenza di un considerevole numero di tali meteoriti – provenienti dalla fascia degli asteroidi – potrebbe avere creato uno scenario “prebiotico” – con un’abbondanza degli elementi chimici necessari – favorevole al successivo sviluppo della vita.

Lo studio fissa tra i 4,5 e i 3,8 miliardi di anni fa il periodo del “bombardamento pesante” di tali corpi celesti: all’epoca l’atmosfera terrestre non conteneva ossigeno ed era sottoposta a un violento irraggiamento ultravioletto; per attendere la comparsa della vita – e un ambiente decisamente più ospitale – sarebbero occorsi altri 300 milioni di anni.