Rinnovabili, ecco la forza dell’Oceano, piano Ue per l’energia blu
La Commissione Europea ha definito un piano d’azione a sostegno dell’energia blu. I commissari Maria Damanaki e Gunther Oettinger hanno infatti presentato lunedì scorso un nuovo piano d’azione che serva a facilitare l’ulteriore sviluppo del settore dell’energia oceanica rinnovabile in Europa. Elemento centrale di questo piano, la creazione di un Forum sull’energia oceanica, che riunisca i soggetti interessati al fine di rafforzare le capacità e promuovere la cooperazione.
L’energia oceanica include tutte le tecnologie per la raccolta delle energie rinnovabili provenienti dai mari e dagli oceani, ad eccezione dell’energia eolica offshore. Il suo sfruttamento dovrebbe contribuire alla decarbonizzazione dell’economia della Ue e fornire all’Europa un’energia rinnovabile sicura e affidabile. Le risorse energetiche oceaniche disponibili a livello mondiale superano il nostro fabbisogno energetico attuale e futuro. Esse potrebbero essere raccolte in molte forme, ad esempio attraverso l’energia del moto ondoso e l’energia mareomotrice.
Lo sfruttamento dell’energia oceanica faciliterebbe la conversione della Ue verso un’economia a bassa emissione di carbonio e, riducendo la sua dipendenza dai combustibili fossili, migliorerebbe la sicurezza energetica. L’energia oceanica potrebbe inoltre contribuire a bilanciare la produzione di energia proveniente da altre fonti rinnovabili, quali l’energia eolica e l’energia solare, per garantire un approvvigionamento globale costante della rete con energie rinnovabili. (Fonte Agi)