Cochamamba: Accordo dei popoli – “cambiare il sistema, non il clima”

Le proposte contenute nell'Accordo di Cochabamba saranno fatte proprie e promosse nelle sedi istituzionali, come durante la 16° COP - Conferenza delle Parti sul Clima, prevista a Cancun a dicembre, dai governi dell'Alba. E proprio a Cancun si sono date appuntamento tutte le realtà presenti qui a Cochabamba, coscienti che l'appuntamento messicano costituirà un momento cruciale nel cammino dei popoli verso la giustizia climatica.
"Pachamama o muerte" è stata la parola d'ordine di questa conferenza: segno che l'esigenza urgente di cambiare modello per garantire la sopravvivenza del pianeta e delle future generazioni è un punto condiviso da tutti. Concludendo la conferenza, Morales ha affermato: "Siamo di fronte ad una battaglia campale: dobbiamo persuadere i governi indistrializzati a farsi carico della problematica del clima. Oppure, in ultima istanza, se non saremo ascoltati, dovremo organizzarci e rafforzarci socialmente in tutto il mondo per ottenere che le decisioni dei governi e dei popoli del mondo siano ascoltate e rispettate.”
(Marica Di Pierri - Redazione A Sud -www.asud.net)