Planetaria 2010 a Venezia: abitare il territorio da cittadini del mondo

Organizzata dal dipartimento Pace e stili di vita delle Acli nazionali, in collaborazione con le Acli regionali del Veneto e le Acli provinciali di Venezia, Planetaria si rivolge alle istituzioni, alla società civile e alle comunità locali come «proposta politico-culturale» sui temi della pace, della giustizia, della legalità, degli stili di vita sostenibili, dell’economia solidale. «Il nostro obiettivo – spiega Alfredo Cucciniello, responsabile del dipartimento Acli Pace e stili di vita – è quello di condividere e diffondere una cultura di pace che parta dai territori, dalle piccole e grandi comunità. Lo scorso anno eravamo al Sud, in provincia di Avellino, quest’anno siamo in pieno Nord-Est. La nostra strategia consiste nel cercare di rafforzare i legami di solidarietà sul territorio allargando contemporaneamente gli orizzonti a livello “planetario”, evidenziando le comuni esigenze di giustizia, legalità e sviluppo sostenibile».
Segnaliamo due incontri, tra gli altri: Sabato 3 Luglio 2010, h. 10
USCIRE DALLA CRISI CON UNA ECONOMIA SOSTENIBILE E SOLIDALE
Fabrizio Manzione, Esperto di temi finanziari
Eric Lavillunière, RIPESS/INESS
Euclides André Mance, Foro Brasiliano Socio-Economia Solidale
Maurizio Gritta, Coop Iris
Modera: Soana Tortora, Responsabile Nazionale ACLI Legalità e Sviluppo Sostenibile Domenica 4 Luglio 2010, h. 10 L’ACQUA NON SI VENDE
Marco Bersani , Attac Italia - Movimento dei Forum per l'acqua
+ asili +più pannelli solari - F35, =PACE
Fabio Pipinato - Direttore Unimondo