Capire la Finanza: le Banche

Parte I - Storia e normative1. Definizione di banca
Box: Aforismi sulle Banche
1.1 Lo scopo della banca
2. La nascita delle banche
2.1 Dall’antica Grecia al Medioevo...
2.2 ...Ai giorni nostri
3. I tipi di banche in Italia dalla legge bancaria del1936 alla legge bancaria del 1993
3.1 La legge del 1936
Box Tipologia di Azienda di Credito Ordinario
3.2 Dagli anni ‘80 al 1993
3.3 La legge bancaria del 1993
Parte 2 - l’A B C del Risparmiatore informato
4. Le principali operazioni bancarie
4.1 Allocazione del risparmio
4.2 Investiment
i4.3 Le attività di impiego
5. Le banche online, da intermediario a servizi
Parte 3 - Riflessioni sulla Banca, l’Etica, i Dirittie il “Costume”
6. Gli impatti sociali, ambientali, sui diritti umani (banche e armi)
7. Il problema dell’accesso al credito
8. Il Budget e la responsabilità degli shareholder
9. Problemi per clienti e lavoratori bancari (la banca come servizio o come intermediario)
10. Il ruolo del bancario
Bibliografia
Sitografia