Chi governa il denaro?

Nella località di Dobbiaco, punto d’incontro tra due culture, dal 1985 al 1999 e dal 2005 al 2007 i »Colloqui di Dobbiaco« - ideati e organizzati da Hans Glauber - affrontarono ogni anno le tematiche ambientali di maggior rilievo, proponendo di pari passo delle soluzioni concrete. Col passare degli anni, i Colloqui di Dobbiaco si sono rivelati un prestigioso laboratorio d’idee per una svolta ecologica nell’arco alpino e non solo. Dopo la prematura scomparsa di Hans Glauber, il ruolo di »curatore« dei Colloqui di Dobbiaco è stato assunto da Wolfgang Sachs, dapprima con l‘edizione 2008, intitolata »La giusta misura – La limitazione come sfida per l’era solare«, e poi con l’edizione 2009 dedicata al tema »Osare più autarchia – Energie distribuite per le economie locali postfossili«. In piena continuità con lo spirito di Hans Glauber, convinto fautore della nuova era solare come nuovo progetto di civiltà, i Colloqui di Dobbiaco di quest’anno sono intitolati »Il denaro governa il mondo – ma chi governa il denaro? Percorsi per una finanza eco-solidale«.