La Toscana inaugura la prima Consulta per i Diritti Umani

Per il programma completo, cliccare qui. L’Italia non si è ancora dotata di uno strumento indipendente di difesa, vigilanza, divulgazione e promozione della coscienza ed educazione ai Diritti Umani, come non ha un proprio osservatorio pubblico nazionale per le denunce e segnalazioni delle violazioni, in ottemperanza a quanto chiede la “Risoluzione ONU 48/134 del
20/12/1993” detta anche “Principi di Parigi”, e la “Raccomandazione n° R (97) 14 del Consiglio d'Europa adottata nel 30/09/1997 dal Comitato dei Ministri degli Stati Membri”, così come di altri trattati internazionali sottoscritti dallo Stato Italiano, per conto e a nome del Popolo italiano. Attraverso la "Mostra Interattiva Itinerante DirittoAlFuturo©", saranno coinvolte le scuole e il pubblico in un percorso suggestivo. Negli spazi dedicati alla rassegna "I Diritti Umani in un'altra chiave", titolo del Cinema&Forum, saranno ospitate le attività promosse da: Artemisia, Victoria Regia onlus, Libera, Fondazione Culturale Etica onlus, Medici per i Diritti Umani, ARCI Firenze, Comunità di Sant'Egidio, Associazione ARCO, Federconsumatori. In sede plenaria, oltre le suddette Associazioni, interverranno anche: LIDU onlus, Scandicci Cultura, ASD S. Vincenzo a Torri, L'Altro Diritto e la Commissione Scientifica di Art.28 CNDU. Altre Associazioni di peso locale, regionale e nazionale stanno già aderendo. L'iniziativa DirittoAlFuturo© mira soprattutto a sensibilizzare la cittadinanza in merito ad una presa di posizione sulle violazioni dei diritti umani, in primo luogo nel nostro territorio, nel paese e nel mondo. L'evento DirittoAlFuturo© avrà il suo culmine nella giornata del 19 Aprile 2011, ore 16:00, nella sala Consiliare "Orazio Barbieri" del Comune di Scandicci, in Piazza della Resistenza, 1, con un incontro plenario in presenza del Sindaco e del Presidente del Consiglio, rappresentanti degli Enti Locali, Provinciali e della Regione Toscana.