Un buon inizio: la svolta ecologica della Mars
 Tutto comincia venti anni fa, nel 1989,  quando l'americano Howard-Yana Shapiro, ex figlio dei fiori  nato da una famiglia di immigrati russi e lituani con la passione per  la scienza e per la filosofia, fonda Seeds  of change (letteralmente,  "semi del cambiamento"), una piccola azienda di agricoltura sostenibile. L'obiettivo che si pone è di preservare la biodiversità e  di promuovere coltivazioni organiche, mettendo in pratica i propri  ideali di rispetto e difesa della natura e pensando al benessere del  pianeta e alla responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti  delle generazioni a venire.
Tutto comincia venti anni fa, nel 1989,  quando l'americano Howard-Yana Shapiro, ex figlio dei fiori  nato da una famiglia di immigrati russi e lituani con la passione per  la scienza e per la filosofia, fonda Seeds  of change (letteralmente,  "semi del cambiamento"), una piccola azienda di agricoltura sostenibile. L'obiettivo che si pone è di preservare la biodiversità e  di promuovere coltivazioni organiche, mettendo in pratica i propri  ideali di rispetto e difesa della natura e pensando al benessere del  pianeta e alla responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti  delle generazioni a venire.









 
  
	 
		