Meglio mangiare meno carne. Gand è la prima città vegetariana per un giorno alla settimana
Lo suggerisce l’Onu, lo chiede Paul McCartney: diventare vegetariani per almeno un giorno alla settimana, così da diminuire un po’ il peso con cui graviamo sul pianeta. E Gand, in Belgio, è probabilmente la prima città del mondo a farlo.
in collaborazione con l’associazione vegetariana Eva (Ethical Vegetarian Alternative), la municipalità ha organizzato a partire da questo mese di maggio e tendenzialmente in perpetuo i “Giovedì vegetariani”.
Alla base della scelta vegetariana di Gand ci sono motivi articolati. Mangiare carne è peggio che guidare un Suv, viste le emissioni di gas serra connesse all’allevamento. La carne affama il mondo: grandi quantità di granaglie in grado di nutrire molte persone vengono trasformate in poche bistecche.
Inoltre la produzione di carne richiede enormi quantità di acqua: un chilo di carne di manzo “condensa” 15.000-70.000 litri d’acqua. Senza contare che l’abitudine di mangiare carne in abbondanza danneggia la salute. E un pensiero, anche, alle terribili condizioni in cui vivono e muoiono gli animali da carne.
Dunque Gand dà collettivamente un segnale in questo senso. L’amministrazione comunale dice che nessuno è obbligato a rinunciare alla carne: però da settembre, il giovedì non sarà servita carne nelle mense scolastiche. Almeno un ospedale sta pensando di fare la stessa cosa; si spera che si aggreghino università, imprese, istituzioni ed altre città.
Hanno aderito ai giovedì vegetariani anche alcuni ristoranti di Gand. A tutti è comunque chiesto di avere almeno un piatto vegetariano nel menu.
E a questo proposito mi stupisce profondamente la miopia dei ristoratori, almeno di quelli italiani. Il 6% circa della popolazione è vegetariano. Ma provate a cercare un panino vegetariano in un bar, o, peggio che peggio, alla stazione o in un autogrill.
Provate a mangiare al ristorante senza dover ripiegare su patate bollite e spaghetti al pomodoro.
Devo ancora capire perchè i ristoratori prendano così pervicacemente a pesci in faccia una fetta così consistente della clientela. Chissà che l’esempio di Gand non li illumini.
Il comunicato stampa di Eva (Ethical Vegetarian Alternative): Gand diventa città vegetariana per un giorno alla settimana
Sul Guardian i giovedì vegetariani di Gand
Foto Flickr






