Deregulation del fotovoltaico comunale. L’energia autoprodotta si può usare su tutto il territorio
Non riesco a capire perchè la novità riguardi solo i piccoli Comuni, quelli con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti.
Però è una buona notizia. Ora i Comuni possono utilizzare su tutto il loro territorio l’energia fotovoltaica autoprodotta. E’ una sorta di mini deregulation che apre nuove possibilità e prospettive.
Prima l’energia autoprodotta dai Comuni doveva essere consumata solo sul posto. Cioè: se i pannelli solari erano sul tetto di una scuola, solo quella scuola poteva usare l’energia pulita e rinnovabile ricavata dal sole.
Questa sorta di mini deregulation del fotovoltaico comunale discende da un un emendamento approvato dal Senato al disegno di legge 1195 “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia”.
Permette ai Comuni fino a 20 mila abitanti di autoprodurre energia elettrica con il sistema fotovoltaico con potenza fino a 200 KW. Il Conto energia andrà a coprire le spese dell’impianto. Si calcola che in questo modo potranno risparmiare fino al 5-10% dei costi di energia che hanno in bilancio.
Inoltre, i Comuni possono destinare aree di loro proprietà alla realizzazione degli impianti per l’erogazione in Conto energia e dei servizi di scambio sul posto dell’energia elettrica prodotta, da cedere a privati cittadini che intendono accedere agli incentivi in Conto energia e sottoscrivere contratti di scambio energetico con il gestore della rete.
Da Elettrico Plus deregulation del fotovoltaico comunale. L’energia autoprodotta si può usare su tutto il territorio
Foto Flickr






