Francia nucleare in crisi per il caldo
La Francia nucleare era andata in crisi per il freddo durante il rigido inverno scorso. E ora va in crisi per il caldo.
Si è sempre detto che esclusivamente le energie pulite ricavate dal vento e dal sole sono incostanti perchè legate agli eventi atmosferici. Direi che è il caso di fare entrare nel novero delle energie incostanti anche il nucleare.
Uno dei (tanti) problemi legati al funzionamento delle centrali nucleari è che serve un’enorme quantità di acqua per raffreddare i reattori. E quando è estate fa caldo, a volte tanto caldo, e l’acqua dei fiumi è scarsa.
La Francia nucleare era già andata in crisi per il caldo durante la terribile estate del 2003. E ora il bis ravvicinato: deve acquistare grandi quantità di energia elettrica dall’Inghilterra, e ridurre la potenza delle sue centrali nucleari.
La scorsa settimana in Francia la temperatura superava i 30 gradi. In 14 dei 19 siti in cui sono situate le centrali nucleari francesi si usa acqua dei fiumi (e non del mare) per raffreddare i reattori: bisogna che il loro involucro si mantenga al di sotto dei 50 gradi.
Dopo l’uso l’acqua viene restituita al fiume, ovviamente riscaldata. Per legge non deve superare i 24 gradi: uno strappo alla regola - ammesso restituire al fiume acque fino alla temperatura di 30 gradi - fu concesso solo durante l’estate del 2003.
I giorni più caldi dell’anno coincidono sia con una ridotta portata dei fiumi, sia con una maggiore richiesta di energia elettrica per far funzionare i condizionatori delle case.
Così la scorsa settimana, secondo il Times, nonostante la forte richiesta di energia elettrica, la Francia ha dovuto far funzionare la sua batteria di centrali nucleari solo a poco più di due terzi della potenza abituale.
Sul Times on line Francia nucleare in crisi per il caldo
Foto Flickr






