Terna comunica che i consumi elettrici a gennaio segnano il maggior calo registrato dal 1975, - 8, 5% rispetto allo stesso mese del 2008. Si tratta quindi della maggiore flessione da 34 anni a questa parte quando nell'agosto del 1975 la diminuzione della domanda fu del 7,6%. Su base mensile il calo e' dello 0,4%. Il dato risente probabilmente anche degli effetti causati dalle scelte di alcune aziende che hanno deciso di riprendere l'attività lavorativa il 12 gennaio.
Importanti contributi alla ricerca e alla riflessione strategica da parte dell’Enea :
in un futuro non lontano l’energia elettrica sarà prodotta da biogas ottenuto con paglia, microalghe e scarti agroindustriali. Si …