Solar Impulse. Il giro del mondo con un aereo solare

L'aereo solare ha un'apertura alare di 61 metri, è dotato di sensori solari posizionati sulle ali, motori elettrici che attivano le eliche, batterie per volare anche di notte, unità di controllo elettronico e regolatori per la gestione dell'energia. Poi sarà la volta di un nuovo velivolo, l'HB-SIB con un'apertura alare di 80 metri. E infine sarà compiuta la prima missione di più giorni attraversando l'oceano Atlantico e il giro del mondo in cinque tappe.
Il Solar Impulse verrà ufficialmente presentato venerdì prossimo, 26 giugno, all'aerodromo di Dübendorf (Zurigo- Svizzera). Presenti alla cerimonia l'ideatore del progetto Bertrand Piccard, il co-fondatore della Solar Impulse André Borschberg, e tutti i partner dell'iniziativa.
.