Energia. I consumi petroliferi italiani nel mese di giugno 2009

I prodotti autotrazione, favoriti da un giorno di consegna in più, hanno rilevato le seguenti dinamiche: la benzina nel complesso ha mostrato un lievissimo incremento dello 0,1% (+1.000 tonnellate) rispetto a giugno 2008, mentre il gasolio autotrazione presenta una diminuzione dell’1% (-22.000 tonnellate).
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di giugno è così risultata pari a circa 3,1 milioni di tonnellate, con un decremento dello 0,7% (-21.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2008. I volumi immessi al consumo nel mese di giugno sono stati pari a 0,9 milioni di tonnellate (benzina auto), 2,2 milioni di tonnellate (gasolio auto) e 0,4 milioni di tonnellate (oli combustibili).
Nel primo semestre 2009 i consumi sono stati pari a circa 36,8 milioni di tonnellate, con una diminuzione dell’8,6% (-3.481.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2008. La benzina nel periodo considerato ha mostrato una flessione del 4,8% (-260.000 tonnellate), il gasolio del 5,7% (-747.000 tonnellate).
Nei primi sei mesi del 2009 la somma dei soli carburanti benzina + gasolio evidenzia una flessione del 5,4% (-1.007.000 tonnellate).
.