Auto elettriche, Opel Ampera, finalmente un’ibrida seriale plug-in Range Extended

Le batterie sono al litio con una capacità di 16 kWh che permettono all'auto una percorrenza di circa 60 km. La ricarica avviene ad una comune presa elettrica a 220V. Quando le batterie scendono al di sotto di un certo limite soglia entra in funzione il motore endotermico 4 cilindri da 1,4 litri con il compito di generare energia elettrica. In questo modo la percorrenza della vettura arriva a 500 km.
Da Stern online:
"Volevamo una full-auto di famiglia a tutti gli effetti", ha detto Gherardo Corsini, l'ingegnere responsabile della Ampera. Tecnicamente sarebbe possibile ricaricare le batterie grazie al sistema Range Extender ma economicamente è una sciocchezza in quanto l'energia elettrica dalla presa di corrente costa molto meno.
Attraverso informazioni che trapelano oltreoceano sembra che l'extracosto delle batterie sia tra gli 8.000 euro e i 5.500 euro (a produzione ben avviata).
L'Ampera verrà commercializzata in Europa nell'estate del 2011.
.