Consumi petroliferi ad agosto 2009: – 8,1%


I prodotti autotrazione, favoriti da un giorno di consegna in più, hanno rilevato le seguenti dinamiche: la benzina nel complesso ha mostrato un calo del 3,8% (-35.000 tonnellate) rispetto ad agosto 2008, mentre il gasolio autotrazione una flessione dell’1,6% (-30.000 tonnellate).
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di agosto è così risultata pari a circa 2,7 milioni di tonnellate, di cui 0,9 milioni di tonnellate di benzina e 1,8 di gasolio autotrazione, con un decremento del 2,3% (-65.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2008.
La domanda di oli combustibili è risultata pari a 0,3 milioni di tonnellate.
Ancora un segnale positivo per il Gpl autotrazione che in agosto ha mostrato un progresso del 5,8% (+5.000 tonnellate).
Nei primi otto mesi del 2009 i consumi sono stati pari a circa 49,4 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 7,8% (-4.205.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2008.
La benzina nel periodo considerato ha mostrato una flessione del 3,9% (-286.000 tonnellate), il gasolio del 4,1% (-710.000 tonnellate).
Nei primi otto mesi del 2009 la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio) evidenzia una flessione del 4% (-996.000 tonnellate).
Nello stesso periodo le nuove immatricolazioni di autovetture sono risultate in diminuzione del 7,4%, con quelle diesel a coprire il 43,2% del totale (era il 51,8% nei primi otto mesi del 2008).
.