Riscaldamento globale e rilascio di sostanze inquinanti “congelate”

Secondo gli scienziati, questi composti, definiti "inquinanti storici", contribuiscono ad accelerare il processo di scioglimento dei ghiacciai e potrebbero essere alla base dell'incremento dei livelli di queste sostanze nelle regioni alpine. La presenza di inquinanti storici nelle Alpi rappresenta un pericolo per numerosi motivi, tra questi lo scioglimento del manto nevoso durante la stagione primaverile, l'utilizzo delle acque provenienti dallo scioglimento dei ghiacci da parte di aziende e singoli consumatori, e la maggiore esposizione specifica di esseri umani e animali a sostanze nocive.
Segue - qui -
Fonte: Cordis - Commissione europea