Scende la domanda cinese.

Uh oh. Per la prima volta da molto tempo, scende la domanda cinese di petrolio. Nel primo trimestre del 2009, ha perso ben il 6% su base annua.
Non esistono dati ufficiali del governo, ma gli analisti hanno stimato sia un calo delle importazioni, che della produzione interna. Eppure, la domanda cinese è ancora aumentata per molte materie prime (rame, acciaio e persino soia), e anche le vendite di auto sono cresciute di ben il 10% nello stesso trimestre.
E allora perché? Probabilmente una delle cause è da ricercarsi nel lento aumento dei prezzi alla pompa, visto che il governo cinese sta approfindando del periodo di prezzi bassi per togliere i sussidi ai carburanti. Forse la Cina sta optando per altre, e magari più inquinanti, fonti energetiche? Non è detto: anche la produzione elettrica è scesa, seppur dell'1,5%.