(C)Ave Canem: adotta un cane randagio di Pompei
 Ci sono animali che ormai fanno parte  del paesaggio urbano. Come i gatti di Torre Argentina a Roma, ma anche  come i cani randagi di Pompei, che sembrano stare lì a perpetrare  una tradizione millenaria, immortalati pure nei mosaici delle abitazioni dell'epoca che mettevano in guardia dalla presenza degli abitanti a 4 zampe,  a partire dal famoso  "Cave  Canem" - letteralemnte "Fai attenzione al cane" -  presente sul pavimento di ingresso della casa  del Poeta Tragico, quasi fossero gli unici sopravvissuti della tragica eruzione.
Ci sono animali che ormai fanno parte  del paesaggio urbano. Come i gatti di Torre Argentina a Roma, ma anche  come i cani randagi di Pompei, che sembrano stare lì a perpetrare  una tradizione millenaria, immortalati pure nei mosaici delle abitazioni dell'epoca che mettevano in guardia dalla presenza degli abitanti a 4 zampe,  a partire dal famoso  "Cave  Canem" - letteralemnte "Fai attenzione al cane" -  presente sul pavimento di ingresso della casa  del Poeta Tragico, quasi fossero gli unici sopravvissuti della tragica eruzione.









 
  
	 
		