PULIAMO IL MONDO 2013, il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale che ha coinvolto volontari di tutta Italia
Oltre 600mila persone in 1.700 comuni per ripulire 4.000 località dai rifiuti abbandonati: il bilancio dei tre giorni di volontariato ambientale organizzato in Italia da Legambiente. La Terra dei fuochi simbolo di questa XXI edizione per dire basta al traffico illecito dei rifiuti e iniziare un cammino di rinascita
Parola d’ordine: non restare immobile, perché se le persone si mettono insieme possono davvero cambiare il mondo. Questo week-end sono state oltre 600mila i volontari in tutta Italia che hanno deciso di muoversi e scendere in campo con Puliamo il Mondo 2013, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente dal 27 al 29 settembre. Obiettivo: diventare i protagonisti della Bellezza del Paese liberando dal degrado e dall’incuria le strade, le piazze e le aree verdi della città e promuovendo una corretta gestione dei rifiuti.