Legambiente su gas refrigeranti
L’Europa prende finalmente atto della necessità di frenare la diffusione dei gas refrigeranti e modifica il regolamento comunitario: Primo decisivo risultato verso la riduzione mondiale di 100 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti entro il 2050
Legambiente: “Soddisfazione per il compromesso ottenuto, ma tanto rimane ancora da fare. Fondamentale adesso impegnarsi per la corretta applicazione del nuovo regolamento e rilanciare per obiettivi più ambiziosi”
Una vittoria per il clima e per l’impegno delle associazioni ambientaliste si è concretizzata ieri a Bruxelles in un incontro tra le delegazioni degli stati membri: è stato infatti siglato l’accordo per regolamentare e frenare la diffusione dei gas refrigeranti, (HFC o F-Gas), che permetterà di risparmiare, in termini di emissioni, 100 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti entro il 2050.