Home » Redazione Ecquo » Azioni, energia, Industria »

Francia: scoperto deposito di plutonio non dichiarato.

16 ottobre 2009 0 commenti

radioactivite_7911_w160
Nel sito nucleare di Cadarache (sud della Francia) c’erano non gli attesi 8 chilogrammi di plutonio ma almeno 22 e forse 39 chilogrammi di plutonio: materiale in grado di essere utlizzato per produrre alcune bombe atomiche e che non figuravano in nessun inventario. L’Autorita’ per la sicurezza nucleare (Asn), dopo aver effettuato una ispezione il 9 ottobre su un incidente di classe due su sette della scala Ines, pur rilevando che ”l’incidente non ha avuto alcuna conseguenza”, ha deciso di sospendere i lavori di smantellamento dell’installazione avviati lo scorso marzo, dato che ”la sottostima della quantita’ di plutonio presente comporta una forte riduzione delle misure di sicurezza messe in atto per prevenire un incidente, le cui potenziali conseguenze per i lavoratori possono essere molto gravi”.
Dal canto suo la Commissione per l’energia atomica (Cea) che gestisce il centro di ricerca di Cadarache e le sue 19 installazioni nucleari, ha assicurato che la presenza di questi depositi di plutonio, anche se non se ne sapeva nulla, ”non costituiscono un pericolo”.
Ma le polemiche sono solo all’inizio: secondo gli anti-nuclearisti il plutonio ritrovato potrebbe indicare traffici illeciti di materiale nucleare. Entrato in funzione nel 1964, il sito di Cadarache ha cessato l’attivita’ industriale (produceva combustibile per i reattori nucleari) nel 2003.